Fiera Ecomondo
L'attenzione verso la sostenibilità ambientale è sempre più alta, e in questo contesto la fiera Ecomondo si pone come un importante punto di riferimento per professionisti, esperti e appassionati del settore. In questo articolo esploreremo i dettagli di questa fiera, fornendo informazioni essenziali su quando e dove si svolgerà, chi potrà partecipare, come accedere all'evento e perché dovreste considerare di esserci.
Ecomondo, l'ecosistema della transizione ecologica, si posiziona come il luogo ideale per il dialogo e l'incontro tra industrie, stakeholder, policy maker, opinion leader e autorità locali. Rappresenta un punto di riferimento internazionale in Europa e nel bacino del Mediterraneo per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali legate alla green and circular economy
La ventiseiesima edizione della fiera, che si svolgerà a Rimini dal 7 al 10 novembre 2023, offre un'ampia gamma di incontri digitali e fisici, fornendo occasioni per affrontare tematiche cruciali come l'implementazione dei progetti faro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e l'adozione dell'economia circolare nelle principali filiere industriali. Inoltre, saranno affrontati anche temi riguardanti il ripristino e la rigenerazione ecologica dei suoli, dell'idrosfera, delle coste e delle città.
Il programma di Ecomondo è arricchito da conferenze, seminari ed eventi, grazie all'importante contributo del Comitato Tecnico Scientifico, presieduto dal professor Fabio Fava e composto da un gruppo di esperti, tra cui scienziati, tecnici, dirigenti e referenti di istituzioni nazionali come i Ministeri dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e le regioni, tra cui l'Emilia-Romagna.
Vi partecipano anche associazioni e federazioni di settore come Utilitalia, Assombiente, Confindustria, Confindustria Cisambiente, Federalimentare, Federchimica e Confagricoltura, oltre a consorzi come CONAI, CIB e CIC, e agenzie e istituti come ISPRA, ENEA e l'Istituto Superiore di Sanità. L'evento conta anche sulla partecipazione di istituzioni europee e internazionali come la Commissione Europea, l'OCSE, l'EEA e la FAO, solo per citarne alcune.
Ecomondo offre l'opportunità di conoscere le principali aziende, servizi e tecnologie del settore ambientale, coprendo diverse aree tematiche come la gestione delle acque, lo smaltimento dei rifiuti, il tessile, le bioenergie, la gestione e la tutela dei suoli, i trasporti, l'agricoltura e le città sostenibili.
Quando e dove
Ecomondo si terrà dal 7 al 10 novembre 2023 presso Rimini Fiera, situata in Via Emilia, 155, 47921 Rimini, Italia.
Ieg Expo fornisce uno spazio ideale per ospitare un evento così importante, con ampie aree espositive, sale conferenze e strutture per facilitare gli incontri tra i partecipanti.
Chi può partecipare
Ecomondo è aperta a tutti coloro che sono interessati alla sostenibilità ambientale e desiderano conoscere le ultime novità nel settore. La fiera attrae professionisti, aziende, associazioni, istituzioni, enti pubblici e privati, ricercatori, studenti e appassionati del settore ambientale provenienti da tutto il mondo.
Come partecipare
Per partecipare a Ecomondo è necessario acquistare un biglietto d'ingresso o online sul sito ufficiale della fiera all'indirizzo www.ecomondo.com o direttamente presso i punti vendita autorizzati. È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare code e assicurarsi la disponibilità. I prezzi dei biglietti variano a seconda delle opzioni di accesso, con tariffe differenziate per professionisti e visitatori generici.
Costo del biglietto
Early bird (acquistabile online fino al 7 novembre 2023)
Ingresso 2 giorni: € 20
Ingresso 1 giorno: €12
Biglietto intero (acquistabile online e in cassa dall'8 all'11 novembre)
Ingresso 2 giorni: € 30
Ingresso 1 giorno: € 25
Durante la fiera
Ecomondo offre un'ampia gamma di attività durante i giorni di svolgimento dell'evento.
Ci saranno esposizioni di prodotti, tecnologie e servizi legati all'ambiente e alla sostenibilità, conferenze e seminari tenuti da esperti del settore, workshop interattivi, sessioni di networking e molto altro ancora. Gli espositori avranno l'opportunità di presentare le loro innovazioni e soluzioni, mentre i visitatori potranno scoprire le ultime tendenze e avvicinarsi alle tematiche ambientali.
Ecomondo: perché partecipare
- Scoprire le ultime tecnologie e soluzioni: La fiera ospita una vasta gamma di espositori provenienti da diverse industrie legate all'ambiente. Potrete esplorare le ultime innovazioni nel settore della green and circular economy, dalla gestione delle acque allo smaltimento dei rifiuti, dal tessile alle bioenergie, dalla tutela dei suoli ai trasporti sostenibili. Avrete l'opportunità di conoscere da vicino prodotti e servizi all'avanguardia che potrebbero avere un impatto significativo sull'ambiente.
- Partecipare a conferenze e seminari di esperti: Ecomondo offre un ricco programma di conferenze, seminari e workshop tenuti da esperti del settore. Potrete approfondire le vostre conoscenze su temi cruciali legati alla sostenibilità ambientale, come l'economia circolare, la gestione dei rifiuti, le energie rinnovabili e la tutela dell'ambiente. Avrete l'opportunità di ascoltare relatori di spicco e partecipare a discussioni stimolanti sulle sfide e le opportunità nel campo della sostenibilità.
- Creare nuove connessioni e opportunità di collaborazione: Ecomondo è un punto di incontro per professionisti, aziende, istituzioni e organizzazioni ambientali. Avrete la possibilità di ampliare la vostra rete di contatti, incontrare esperti del settore e stabilire connessioni con potenziali partner commerciali o collaboratori per futuri progetti. La fiera offre un ambiente favorevole per lo scambio di idee, la condivisione di esperienze e la creazione di sinergie.
- Contribuire al dibattito e alla politica ambientale: Ecomondo è un'occasione per essere parte attiva del dibattito e contribuire alle politiche ambientali. Durante la fiera, si terranno incontri con policy maker, autorità locali e opinion leader, offrendo l'opportunità di discutere e influenzare le decisioni che riguardano l'ambiente e la sostenibilità. Potrete condividere le vostre opinioni, presentare idee innovative e contribuire alla creazione di soluzioni concretamente applicabili.
Per ulteriori informazioni riguardanti la fiera Ecomondo, è possibile contattare gli organizzatori tramite i seguenti recapiti telefonici:
- Numero telefonico: 0541 744555
- Indirizzo email:info@ecomondo.com
Oltre alla partecipazione alla fiera, potrete approfittare della posizione strategica di Rimini per visitare le sue bellezze naturali e culturali. La città è famosa per le sue ampie spiagge attrezzate, i monumenti storici, i musei e la vivace vita notturna.
I numeri di Ecomondo 2022
ECOMONDO | 2022 |
---|---|
Presenze | 41% rispetto al 2021; 15% rispetto al 2019 |
- Estere | Raddoppiate da circa 90 paesi |
Superficie espositiva lorda | 130.000 m² |
Visualizzazioni su GTI | 550 milioni di contatti lordi Italia-Estero |
Aziende | |
- Totale | 1.400 |